Siamo già ad ottobre, ma fa ancora caldo e l'orto regala ancora verdura estiva come i peperoni. A me piace coltivare diverse varietà di peperoni tra cui i friggitelli. Proprio con questi si può preparare un contorno gustoso da consumare accompagnato sia da carne che da formaggi specialmente morbidi.
Una cucina e una passione tutta al femminile. Una passione innata, ma cresciuta con mia mamma e mia suocera. Il mio blog vuole onorare queste due donne e la mia passione per la cucina. Le voglio ricordare con i loro racconti e i loro aneddoti che si legano indissolubilmente ai piatti cucinati in famiglia. Ricette semplici, ma cariche di saperi e sapori di una cucina tradizionalmente genuina, ma nuova. Una cucina che celebra il piacere della convivialità.
sabato 25 ottobre 2025
Peperoni friggitelli con pinoli e pane
mercoledì 10 settembre 2025
Plumcake bicolore
Di plumcake ne ho già postati altri, ma mi rimane sempre un dubbio: la differenza tra il plumcake e il dolce quattro quarti. Gli ingredienti sono gli stessi ma c'è differenza nella preparazione; ancora non so bene in quale dei due occorrono gli albumi montati o no. Questa ricetta l'ho trovata in una vecchia rivista de "La Cucina Italiana" ed io la ripropongo tal quale, a parte i pesi che vengono adattati allo stampo a disposizione. Io ho usato uno stampo di cm 15x9'5x7.
mercoledì 13 agosto 2025
Passata di pomodori
giovedì 31 luglio 2025
Spumone alle fragole
domenica 29 giugno 2025
Biscotti con farina di mandorle a forma di foglia
Questi biscotti mi hanno subito incuriosito per la loro forma, ma le quantità degli ingredienti usati nella ricetta erano senza dubbio non proporzionate tra di loro. Ho provato a fare un ridimensionamento, specialmente della farina di mandorle e del burro, e poi ho provato. Sono belli da vedere e buoni da mangiare.
mercoledì 21 maggio 2025
Tagliatelle con guanciale e zucchine
Con questa ricetta riprendo, dopo un periodo di assenza, a postare. Ho scelto una ricetta primaverile, semplice ma molto gustosa. In questo periodo le zucchine sono buone e croccanti, e il guanciale darà quella sapidità necessaria per poter apprezzare al meglio il piatto.























































