Questi biscotti mi hanno subito incuriosito per la loro forma, ma le quantità degli ingredienti usati nella ricetta erano senza dubbio non proporzionate tra di loro. Ho provato a fare un ridimensionamento, specialmente della farina di mandorle e del burro, e poi ho provato. Sono belli da vedere e buoni da mangiare.
Una cucina e una passione tutta al femminile. Una passione innata, ma cresciuta con mia mamma e mia suocera. Il mio blog vuole onorare queste due donne e la mia passione per la cucina. Le voglio ricordare con i loro racconti e i loro aneddoti che si legano indissolubilmente ai piatti cucinati in famiglia. Ricette semplici, ma cariche di saperi e sapori di una cucina tradizionalmente genuina, ma nuova. Una cucina che celebra il piacere della convivialità.
domenica 29 giugno 2025
Biscotti con farina di mandorle a forma di foglia
Ingredienti:
200g di farina debole
50g di farina di mandorle
100g di zucchero semolato
150g di burro di ottima qualità
2 tuorli
1 albume
poco zucchero a velo
un pizzico di sale fino
Si
impasta come una normale frolla mescolando il burro con le farine, lo
zucchero ed il sale. Raggiunta la consistenza di briciolame, aggiungere i
tuorli e farli assorbire con l'aiuto di una spatola per far sì che
questi ultimi si amalghamino senza usare le mani, che scalderebbero il
burro ed i biscotti non risulterebbero friabili. Con le mani impastare
poi brevemente per ottenere un panetto uniforme.
Riporre in
frigorifero a riposare per almeno un'ora. Stendere quindi la pasta in
una sfoglia sottile e da questa ricavare dei dischetti che verranno
trinciati per ricavarne delle fogliette, praticare loro delle piccole
incisioni per farle assomigliare a delle foglie. Porle su di una placca
da forno e mettere di nuovo in frigorifero a raffreddare. Accendere il
forno a 180C° e prima di infornare laccare i biscotti con l'albume
leggermente sbattuto e poi cospargerli di zucchero a velo fatto scendere
da un setaccino. Cuocere per circa 15 minuti, dipende dal forno. Devono
dorare ma non scurirsi troppo. Sono di consistenza delicata; aspettare
che siano freddi prima di staccarli dalla placca aiutandosi con un
raschietto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento