domenica 29 giugno 2025

Biscotti con farina di mandorle a forma di foglia

Questi biscotti mi hanno subito incuriosito per la loro forma, ma le quantità degli ingredienti usati nella ricetta erano senza dubbio non proporzionate tra di loro. Ho provato a fare un ridimensionamento, specialmente della farina di mandorle e del burro, e poi ho provato. Sono belli da vedere e buoni da mangiare.


Ingredienti:
200g di farina debole
50g di farina di mandorle
100g di zucchero semolato
150g di burro di ottima qualità
2 tuorli
1 albume
poco zucchero a velo
un pizzico di sale fino

Si impasta come una normale frolla mescolando il burro con le farine, lo zucchero ed il sale. Raggiunta la consistenza di briciolame, aggiungere i tuorli e farli assorbire con l'aiuto di una spatola per far sì che questi ultimi si amalghamino senza usare le mani, che scalderebbero il burro ed i biscotti non risulterebbero friabili. Con le mani impastare poi brevemente per ottenere un panetto uniforme.
Riporre in frigorifero a riposare per almeno un'ora. Stendere quindi la pasta in una sfoglia sottile e da questa ricavare dei dischetti che verranno trinciati per ricavarne delle fogliette, praticare loro delle piccole incisioni per farle assomigliare a delle foglie. Porle su di una placca da forno e mettere di nuovo in frigorifero a raffreddare. Accendere il forno a 180C° e prima di infornare laccare i biscotti con l'albume leggermente sbattuto e poi cospargerli di zucchero a velo fatto scendere da un setaccino. Cuocere per circa 15 minuti, dipende dal forno. Devono dorare ma non scurirsi troppo. Sono di consistenza delicata; aspettare che siano freddi prima di staccarli dalla placca aiutandosi con un raschietto.





 

mercoledì 21 maggio 2025

Tagliatelle con guanciale e zucchine

Con questa ricetta riprendo, dopo un periodo di assenza, a postare. Ho scelto una ricetta primaverile, semplice ma molto gustosa. In questo periodo le zucchine sono buone e croccanti, e il guanciale darà quella sapidità necessaria per poter apprezzare al meglio il piatto.

Ingredienti per tre persone:

3 porzioni di tagliatelle all'uovo, possibilmente preparate in casa
350g di zucchine di piccola pezzatura e ben croccanti
150g di guanciale
un tuorlo d'uovo
Parmigiano grattugiato
sale fino

Dopo aver preparato le tagliatelle, mettere a bollire l'acqua e, nel mentre, tagliare a bastoncini piccoli il guanciale e farlo andare in un tegame a fuoco lento per fargli uscire tutto il grasso e farlo diventare croccante. Intanto che il guanciale sfrigola tagliare a tocchetti le zucchine. Togliere dal tegame il guanciale ormai pronto, lasciando il suo grasso sul fondo e tenerlo da parte. Fare imbiondire ora nella stessa padella le zucchine salandole leggermente. Quando l'acqua bolle buttare la pasta, sbattere con una forchetta il tuorlo, aggiungervi circa tre cucchiai di Parmigiano, un po' di acqua di cottura della pasta e mescolare bene. Una volta pronta la pasta, scolarla senza eccedere e versarla nella padella, fare saltare per amalgamare. Aggiungere il tuorlo, rimescolare bene, aggiungere il guanciale tenuto da parte e se si ritiene opportuno ancora un po' di parmigiano. Il tuorlo da quel tocco di cremosità che si sposa bene col croccante del guanciale e la freschezza delle zucchine. Buon appetito.
 






Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...