Siamo già ad ottobre, ma fa ancora caldo e l'orto regala ancora verdura estiva come i peperoni. A me piace coltivare diverse varietà di peperoni tra cui i friggitelli. Proprio con questi si può preparare un contorno gustoso da consumare accompagnato sia da carne che da formaggi specialmente morbidi.
Una cucina e una passione tutta al femminile. Una passione innata, ma cresciuta con mia mamma e mia suocera. Il mio blog vuole onorare queste due donne e la mia passione per la cucina. Le voglio ricordare con i loro racconti e i loro aneddoti che si legano indissolubilmente ai piatti cucinati in famiglia. Ricette semplici, ma cariche di saperi e sapori di una cucina tradizionalmente genuina, ma nuova. Una cucina che celebra il piacere della convivialità.
sabato 25 ottobre 2025
Peperoni friggitelli con pinoli e pane
Ingredienti:
Circa 800g di peperoni friggitelli sia rossi che ancora verdi
una cipolla bianca di buone dimensioni
una bella manciata di pinoli, possibilmente italiani
tre cucchiaiate abbondanti di pane grattugiato
qualche cucchiaiata di olio extravergine di oliva
sale e pepe se piace
Prima
di tutto lavare i peperoni e, lasciandoli interi, togliere solo il
pezzetto di gambo con i relativi semi interni. Farli asciugare. In una
padella, meglio se antiaderente, scaldare l'olio, versarvi i peperoni,
salare e farli andare coperti fino a che non siano appassiti. Intanto
pulire la cipolla, tagliarla a fette sottili ed una volta tolti dalla
padella i peperoni ormai appassiti, versarla nel fondo rimasto e farla
stufare dolcemente. Unire allora i pinoli e continuare e cuocere fino a
che non siano leggermente dorati. Per ultimo aggiungere il pane,
mescolare per bene, pepare se piace e rimettere di nuovo i peperoni in
padella perché si riscaldino. Dopo una breve mescolata versare il tutto
su di un piatto da portata e servire.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)





