sabato 1 febbraio 2025

Ravioli di patate ripieni di ragù di carne

 
Questi ravioli li preparo quando ho del ragù di carne in abbondanza. Sono facili da preparare e sono molto buoni.

Ingredienti:
 
500g di patate buone e che si possono usare per la preparazione degli gnocchi
250g di farina bianca, quella che si usa per la sfoglia
1 uovo grande
300g di ragù di carne ben ristretto
Sugo di pomodoro preparato possibilmente in casa, io ho usato il mio sugo preparato con le tante varietà di pomodori
Parmigiano grattugiato


Si lessano le patate, si sbucciano e si passano allo schiacciapatate lasciando cadere il passato sulla spianatoia; si aggiunge la farina, si forma il cratere e si sguscia l'uovo. Si impasta come per la sfoglia che poi si tira a circa 2mm di spessore e con un bicchiere di circa 7/8 cm di diametro si fanno tanti cerchietti che si farciscono con un po' di ripieno. Il ragù deve essere ben ristretto per evitare che se lento possa facilmente bagnare i piccoli contenitori ed uscire una volta chiusi. Bagnare con un po' di acqua i bordi e pigiare bene per sigillarli. Cuocere in abbondante acqua salata per pochissimi minuti, scolarli e lasciarli cadere nel sugo perché possano bene insaporire. Spolverare con parmigiano e gustare.
 






 

mercoledì 22 gennaio 2025

Crostatine con brisée, pere, mandorle ed amaretti

Avevo ancora un poco di brisée ed una pera. Perché non provare allora qualcosa di nuovo con questa pasta e vedere se ne sarebbe valsa la pena. Io avevo poca pasta, ho perciò preparato solo cinque crostatine; senza dubbio è meglio prepararne il doppio perché sono piccole... e sono anche buone!


Ingredienti per 10 crostatine col diametro di 7 cm:

250g di pasta brisée
  50g di farina di mandorle
  60g di burro morbido
  50g di zucchero (ormai uso solo zucchero di barbabietola grezzo)
  25g di amaretti tritati
due belle pere Williams mature ma sode

Sbucciare le pere, tagliarle a fette, farle rosolare con una noce di burro, un pezzetto di cannella ed una cucchiaiata di zucchero e metterle da parte. Stendere la pasta, foderare gli stampi prima imburrati e porre in frigorifero. Nel frattempo, preparare la farcia, lavorare ben bene il burro con lo zucchero, unire l'uovo, farlo ben amalgamare per avere un composto ben montato, aggiungere la farina di mandorle e gli amaretti sbriciolati finemente e mescolando delicatamente amalgamare il tutto. Riempire con la farcia i gusci di pasta distribuendo equamente il ripieno. Guarnire con le fette di pera ed infornare. Cuocere per 25 minuti a circa 180/190°, la temperatura dipende dal forno. Lasciarle leggermente raffreddare e poi sformarle e porle su di una gratella a raffreddare. Cospargerle di zucchero a velo profumato con vaniglia e gustare. Anche queste, servite assieme alle precedenti, piaceranno molto. 






 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...