giovedì 31 luglio 2025

Spumone alle fragole

 Siamo in estate e fa caldo, tanto caldo, quindi viene spontaneo preferire i dolci freddi. Allora perché non uno spumone alle fragole, di facile preparazione e ben accetto da tutti. Questa ricetta l'ho trovata sfogliando un numero de "La Cucina Italiana" del 1957. Gli ingredienti sono gli stessi ed anche le quantità, ho cambiato il metodo di lavorazione e di conservazione (allora non in molti possedevano un freezer). Io ho preparato metà dose perché facendo molto caldo la mia produzione di fragole è molto scarsa.


Ingredienti:
 
250g di fragole dolcissime, ben fresche e mature
250g di panna fresca da montare
100g di zucchero
il succo di mezzo limone
un goccio di liquore alle ciliegie (ma non è in dispensabile)
Frutta al liquore o panna per guarnire

Si lavano velocemente le fragole con acqua freddissima, si tagliano se sono di dimensioni grandi e si pongono in una padellina antiaderente con lo zucchero ed il succo di limone ed a metà cottura il liquore di ciliegie. Si fa andare a fiamma vivace fino a quando il fondo delle fragole risulta sciropposo. Spegnere e lasciare intiepidire. Con un po' di pazienza passare al setaccio le fragole togliendo così i semini, quindi mettere il passato a raffreddare. Intanto si sarà tenuta una ciotola in frigorifero per poter montare la panna in un recipiente ben freddo. Una volta aver montato la panna, unirvi il passato di fragole mescolando con la frusta con delicatezza. A questo punto si può preparare un dolce unico versando il composto in uno stampo scannellato oppure preparare porzioni monodose utilizzando degli stampi a semisfera. Porre in freezer a rassodare per circa un paio d'ore e poi sformare e gustare. Si può guarnire con frutti sotto alcool per i più grandi, oppure guarnire con ciuffi di panna per tutti. Si può conservare in freezer, basta avere l'accortezza di toglierlo un po' prima di gustarlo per farlo tornare morbido.E' molto gustoso e si può accompagnare con cialde di pasta friabile.
 










 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...