Mia mamma usava i peperoni della varietà con buccia sottile che ora sono difficili da trovare, perciò ho usato dei friggitelli. Ho lavato e pulito le verdure, togliendo il cappello e i semi ai peperoni e ai pomodori, ho tagliato a metà la melanzana tolto una parte di polpa tenendola da parte e tritata con aglio e prezzemolo. Ho preparato del pane grattugiato in ragione di un cucchiaio per ogni pezzo di verdura da riempire; ho mescolato il trito assieme al pane, insaporito con sale e pepe e condito con qualche cucchiaiata di olio extravergine di oliva fino ad ottenere un briciolame sabbioso. Dopo aver riempito tutte le verdure e oliate con un filo di olio ho messo in forno a 160-170° per 30-40 minuti. A metà cottura ho coperto con alluminio per non fare seccare troppo. Sono comunque pronte quando pungendo con una forchetta la melanzana si trafigge con facilità. Sono ottime tiepide e possono essere un accompagnamento a carni o pesci, ma anche un secondo semplice e gustoso.
Una cucina e una passione tutta al femminile. Una passione innata, ma cresciuta con mia mamma e mia suocera. Il mio blog vuole onorare queste due donne e la mia passione per la cucina. Le voglio ricordare con i loro racconti e i loro aneddoti che si legano indissolubilmente ai piatti cucinati in famiglia. Ricette semplici, ma cariche di saperi e sapori di una cucina tradizionalmente genuina, ma nuova. Una cucina che celebra il piacere della convivialità.
Ricette
▼
Nessun commento:
Posta un commento